Knacktank é uno spazio libero a tutti ed utilizzabile da chiunque ma, per motivi di sicurezza, esistono delle esclusioni per:
Gli utenti liberi di accedere a Knacktank devono però seguire degli standard obbligatori tra cui:
Per rendere Knacktank un ambiente sano ed efficace gli utenti hanno delle limitazioni riguardanti contenuti pubblicabili e le condotte adottate, i seguenti contenuti sono vietati:
Le seguenti condotte sono vietate:
Autorizzazioni sui contenuti pubblicati:
Nel caso in cui un utente utilizzi contenuti coperti da diritti di proprietà intellettuale e di cui Knacktank/Trytopia ne sia titolare allora Knacktank/Trytopia continuerà ad averne pieni diritti riservandosi quindi pieni diritti relativi a tali contenuti.
Il team di Knacktank è al lavoro ogni giorno per l’evoluzione e il miglioramento della nostra piattaforma, nel caso in cui venisse aggiunta o modificata una funzionalità non coperta al meglio dalle attuali condizioni d’uso, diventerebbe allora necessario aggiornarle e per l’utente, il quale verrà notificato di tale aggiornamento, di accettarle nuovamente per continuare ad usufruire del social Knacktank.
All’interno di Knacktank ogni utente é libero di esprimersi liberamente e di sentirsi in uno spazio di condivisione comune. Per riuscire a mantenere uno spazio sano e funzionante, nel caso in cui valuteremo e determineremo che un utente stia violando le regole della nostra community (descritte in questo documento), provvederemo a disabilitare momentaneamente l’account in questione, a limitare le funzioni concesse all’account o a chiuderlo definitivamente. Se l’utente in questione ritenesse che il suo account stia subendo limitazioni non meritate potrà mandare una richiesta di riesamina che potrà portare a una nuova valutazione dell’account in questione.
Trytopia agirà secondo diligenza professionale nel fornire all’utente i prodotti e servizi di Knacktank e nel garantire all’interno di esso un ambiente sicuro e protetto.A condizione che abbia agito secondo diligenza professionale, Trytopia non accetta alcuna responsabilità in relazione a perdite che non siano cagionate da una propria violazione delle presenti Condizioni o altrimenti riconducibili alle proprie azioni, a perdite non ragionevolmente prevedibili dall'utente e da Trytopia al momento dell'accettazione delle presenti Condizioni ed in relazione ad eventi estranei al ragionevole controllo di Trytopia.
Forniamo regole che siano più chiare possibile per evitare la manifestazione di controversie. Nello sfortunato caso in cui una controversia dovesse comunque presentarsi per l’utente é importante essere al corrente del fatto che trovano sempre applicazione le Leggi dello Stato Italiano e quindi ogni tipo di reclamo, azione legale o controversia verrà trattato da un tribunale competente della Repubblica Italiana, indipendentemente dalle disposizioni sui conflitti di legge.
Gli standard della nostra community descrivono tutti i comportamenti sbagliati e la risposta di Knacktank al verificarsi di suddetti comportamenti. Queste regole esistono per rendere e mantenere Knacktank un luogo sicuro e di maggior piacere per tutti i nostri utenti.
Cerchiamo di individuare e rimuovere tutti quei contenuti che manifestino azioni violente o che istighino altre persone a commettere violenze contro sé stessi o altri. Spesso però è necessario valutare il contesto e comprendere al meglio se la minaccia in questione sia detta solo scherzosamente o se rappresenti un reale pericolo, è comunque sconsigliato ogni tipo di contenuto che possa risultare ambiguo in quanto potrebbe comunque essere causa di eliminazione del contenuto, eliminazione dell’account e di provvedimenti con le Forze dell’ordine.
É quindi severamente vietato ogni tipo di contenuto che presenti:
Viene considerata violenza anche quella nei confronti di animali.
Uno degli obiettivi principali di Knacktank è rappresentato dalla volontà di migliorare il mondo in cui viviamo, per questo motivo certe categorie di utenti e associazioni non sono ammesse all’interno della nostra piattaforma. In base al legame con la violenza che queste entità hanno nel mondo reale e non, traiamo le nostre conclusioni a riguardo. All’interno di questa sezione comprendiamo diversi tipi di soggetti tra cui:
Sul nostro social network é vietata anche ogni forma di promozione ed agevolazione della criminalità nei confronti di persone, animali, aziende o proprietà. Sono dunque vietati:
Con lo scopo di mantenere un ambiente sicuro e non dover incorrere in complicate situazioni legali la vendita, l’acquisto, il regalo, la donazione, lo scambio o il trasferimento dei seguenti prodotti è vietato all’interno di Knacktank:
Altri prodotti come alcool, sigarette e sigari sono soggetti a limitazioni. Essendo Knacktank una community espansa senza confini in diversi stati, alcune regole potrebbero essere diverse in determinate zone, ciononostante bisogna porre sempre molta attenzione in quanto una conformità è necessaria per mantenere la community il più equilibrata possibile.
Cerchiamo di prevenire attività fraudolente che siano ingannose nei confronti dei nostri utenti e delle aziende con cui collaboriamo. Pe questo motivo rimuoviamo i contenuti che riteniamo offrire inganni e truffe per perseguire un guadagno ingiusto. Sono dunque vietati i seguenti contenuti:
Prestiamo molta attenzione alle sfide e alle azioni che vengono pubblicate e che vengono messe a disposizione dei nostri utenti sulla nostra piattaforma, per questo motivo la pubblicazione di sfide pericolose che possano mettere a repentaglio la salute fisica e mentale di altre persone sono severamente vietate e punite con la rimozione del contenuto, della licenza di creator o con la disabilitazione dell’account.
La salute fisica e mentale degli utenti Knacktank è fondamentale per il nostro team ed è per questo motivo che cerchiamo di mantenere un ambiente sano anche sotto quell’aspetto. All’interno della nostra piattaforma è vietata la pubblicazione di contenuti che incitino al suicidio o all’autolesionismo (e disturbi mentali), stessa cosa vale per quei contenuti che intendono pubblicizzarlo, mentre non sono vietati i discorsi che aiutino a risolvere questi problemi e turbamenti.
All’interno di Knacktank sono vietati contenuti che mostri sfruttamento sessuale, abusi e nudi di minori. Nel caso in cui dovessimo scoprire qualsiasi casistica di questo genere sarà segnalata alle forze dell’ordine.
Sono inoltre fortemente sconsigliate le immagini di nudi di minori anche se postate da parenti in buona fede in quanto altri utenti potrebbero farne usi scorretti, per questo motivo siamo propensi a rimuoverle, verrà comunque valutato il caso specifico.Sono quindi vietati i seguenti contenuti:
In Knacktank rimuoviamo i contenuti riguardanti sfruttamento sessuale di ogni tipologia, a meno che non se ne parli in maniera istruttiva o si riportino proprie esperienze quali vittima. Sono quindi vietati tutti i seguenti contenuti:
Su Knacktank cerchiamo di combattere il bullismo e ogni tipo di intimidazione, per questo motivo i contenuti che presentano la diffamazione, bullismo e che intendono denigrare o imbarazzare altri utenti sono considerati vietati e verranno prontamente rimossi. Per mantenere una libertà di espressione più ampia possibile teniamo comunque in considerazione la differenza tra personaggi pubblici e non, in quanto riteniamo che riguardo i primi ci si possa esprimere più fermamente, senza comunque sfociare in forte diffamazione e offesa. Anche in questo caso però il contesto risulta importante e verrà dunque valutato, sono comunque altamente sconsigliati quei contenuti che possano sembrare ambigui a riguardo.
Il nostro obiettivo è di eliminare e cercare di prevenire ogni casistica di sfruttamento di esseri umani, per questo motivo eliminiamo dalla nostra piattaforma ogni contenuto che possa agevolare lo sfruttamento di esseri umani, compreso il traffico di esseri umani. Tra i contenuti vietati abbiamo quindi:
Come già dimostrato nella privacy policy, la privacy dei nostri utenti è molto importante per noi, per questo motivo rimuoviamo ogni contenuto che condivida, richieda o offra informazioni personali senza il consenso di tale persona. Bisogna comunque prestare attenzione nella condivisione dei propri dati personali e per questo motivo in alcune casistiche, anche se pubblicati dalla persona stessa, verranno rimossi.
Sul nostro social network ognuno deve sentirsi libero di esprimersi senza preoccuparsi della propria identità. Per questo motivo l’incitamento all’odio non è permesso su Knacktank. Provenienza, etnia, sesso, orientamento sessuale, genere, religione, disabilità e livello sociale non devono pregiudicare la sana convivenza all’interno di Knacktank in quanto riteniamo che ogni pregiudizio a riguardo sia profondamente scorretto e insensato. Sono quindi vietati:
Come descritto nella sezione riguardante la violenza, ogni immagine o video raffigurante violenze o immagini forti è vietato all’interno di Knacktank in quanto potrebbe essere disturbante per alcuni soggetti e disincentivare la permanenza degli utenti sul social. In alcuni casi, per scopi di insegnamento e per la sensibilizzazione, alcune tipologie di queste immagini sono permesse, in particolare se in ambiente medico. Sono vietati contenuti quali (se non in ambiente medico):
Anche i commenti sadici riguardanti questo tipo di contenuti possono essere considerati vietati e portare alla rimozione del commento e/o dell’account.
Knacktank limita la pubblicazione di immagini di nudo e blocca la pubblicazione di atti sessuali in quanto si rivolge anche ad un pubblico minorenne oltre al fatto che una porzione dei nostri utenti potrebbe essere sensibile a riguardo. É considerata legittima la pubblicazione di immagini ritraenti oggetti non animati antropomorfi nudi, la pubblicazione in ambito medico di parti del corpo normalmente soggette a restrizioni, e il seno femminile in alcuni ambiti e in certe situazioni come la protesta e l’allattamento (rimane comunque a discrezione della piattaforma se un’immagine di questo tipo sia idonea oppure no). Sono vietati:
In Knacktank riconosciamo l’importanza della discussione riguardo temi sulla violenza e sfruttamento sessuale, garantiamo e consentiamo le discussioni che garantiscono i diritti dei sex worker. Tuttavia, per evitare le transazioni che potrebbero portare a traffici illeciti, coercizioni o atti sessuali non consensuali, limitiamo quei contenuti che potrebbero facilitarne l’accadimento. É consentita l’espressione del desiderio sessuale, dell’esperienza e dell’insegnamento in ambito sessuale (anche offerta di corsi). Sono quindi vietati:
Con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro, autentico e responsabile chiediamo ai nostri utenti di registrarsi evitando di utilizzare falsi nomi. Ciò ci aiuta anche ad individuare gli account dannosi e pericolosi per la nostra community. Come per le altre casistiche prima di disattivare o eliminare definitivamente un account valutiamo in base alla gravità e alla reiterazione di violazioni del nostro regolamento. É vietato e punito con disabilitazione o eliminazione:
Su Knacktank cerchiamo di gestire al meglio l’ambito spam in quanto riteniamo che sia scorretta la pubblicazione di questi contenuti e che possa causare disagio nell’utilizzo della nostra piattaforma. Sono quindi vietati tutti contenuti che rappresentino lo spam, come ad esempio:
Riteniamo fondamentale che i nostri utenti debbano sentirsi a proprio agio e in sicurezza nell’utilizzo di Knacktank e nella condivisione di informazioni personali, per questo motivo non consentiamo di raccogliere dati personali di altri utenti o di tentare accessi non autorizzati sulla nostra piattaforma. Reputiamo quindi vietato condividere, forzare a condividere o invogliare a condividere i propri dati personali e/o le credenziali del proprio account o altrui, oltre che l’invio di file dannosi che possano danneggiare la sicurezza su Knacktank e l’utilizzo di link impropri che ricadano nello spam.
Per Knacktank è fondamentale la presenza di una forte correlazione tra mondo offline e online, per questo motivo riteniamo cruciale la pubblicazioni di contenuti autentici che rappresentino la realtà e che non intendano ingannare gli altri utenti o il sistema Knacktank stesso. Per questo motivo ogni contenuto ritenuto evidentemente falso verrà rimosso e, come per le altre casistiche, alla reiterazione di certi comportamenti scatterà la disabilitazione e/o l’eliminazione dell’account.
Con questa specifica regolamentazione cerchiamo di tutelare i nostri utenti e di rendere il sistema punti Knacktank il più rappresentativo della realtà possibile.
Sono considerati vietati dunque i seguenti contenuti:
Trattare la disinformazione è molto complesso in quanto non è facile definirne i confini e se certe informazioni siano veritiere oppure no. Per questo motivo il team Knacktank presta particolare attenzione alla possibile diffusione di notizie false soprattutto se pubblicate con l’intento di ingannare gli altri utenti, sempre valutando i contenuti nel contesto in cui sono pubblicati. Rimuoviamo le false informazioni che potrebbero causare violenza fisica o infortuni gravi mentre per altre tipologie di informazioni facciamo del nostro meglio per limitarne la diffusione.
I diritti di proprietà intellettuali sono considerati molto importanti da Knacktank e sono trattati molto seriamente. Ogni utente Knacktank é proprietario dei contenuti e delle informazioni da lui pubblicate, tuttavia prima di pubblicare deve sempre assicurarsi di disporre dei diritti necessari per il contenuto in questione in maniera tale da non infrangere i diritti di altri utenti. Knacktank aiuta i suoi utenti a proteggere i diritti di proprietà intellettuale e per questo motivo cerchiamo di rimuovere i contenuti che non rispettano tali diritti.
Accogliamo, rispettiamo e prendiamo in considerazione le richieste delle seguenti tipologie (inviate all'indirizzo email info@knacktank.com):
Grazie per essere arrivato fino in fondo.
Ci trovi anche sui social media!
© Copyright Trytopia srls 2022. All rights reserved. P.Iva 12294250969
© Copyright Trytopia srls 2023. All rights reserved.
P.Iva 12294250969